Ricette di pasta, sughi, risotti, zuppe, minestre:
Riso Pilaf con fegatini
Assaggiando questo piatto ci si stupisce sempre di come ingredienti, considerati "poveri", siano stati così abilmente impiegati, tanto da rendere molto ricco di sapore il risultato finale.
Difficoltà: FACILE - Tempo: 65 MINUTI - Contenuto calorico: 665 Kcal a porzione
Ingredienti per 4 Porzioni:
- 100 g di fegatini di pollo
- 60 g di burro
- 1 pomodoro
- 1 peperone rosso dolce
- sale quanto basta
- pepe secondo i gusti
- 50 g di prosciutto crudo
Per il riso Pilaf
- 120 g di burro
- 50 g di cipolla tritata finemente
- 300 g di riso Basmati
- 600 g di brodo
Preparazione (condimento):
Preparate per la cottura 4 fegatini di pollo (100 g circa), tagliateli a dadini e fateli insaporire in 20 g di burro imbiondito. In una pentola a parte mettete 20 g di burro dorato e fate cuocere a fuoco vivo il pomodoro, privato di buccia e semi, e tagliato a liste. Sempre a parte fate abbrustolite sul fuoco, in 20 g di burro, il peperone rosso dolce (privato dei semi), risciacquatelo rapidamente, tagliatelo a fettine nel senso della lunghezza. Salate e pepate i fegatini, il pomodoro e il peperone secondo i gusti.
Preparazione (riso Pilaf):
Sciacquate il riso con cura sotto l'acqua corrente utilizzando un colino, quindi lasciatelo scolare ed asciugare. In 60 g di burro, fate cuocere lentamente la cipolla senza lasciarla imbiondire. Unite il riso e mescolatelo finché vedrete che si sarà ben imbevuto di condimento. Versate il brodo bollente, fate riprendere il bollore, poi coprite la casseruola e mettetela in forno caldo (a180°C) per 15/20 minuti senza mescolare il riso. Toglietelo dal forno (una volta tolto dal forno, il riso dovrà presentarsi ben asciutto), versatelo in una terrina, unite il rimanente burro e dividete i grani (questa è la caratteristica del riso pilaf!) con una forchetta.
Composizione:
Mettete il riso sui piatti da portata, dategli una forma rotonda, poi fate un incavo e versatevi i fegatini. Guarnite il tutto con 2 fettine di prosciutto crudo tagliato in piccole liste, il pomodoro e il peperone cotti in precedenza.