Ricette di pasta, sughi, risotti, zuppe, minestre:
Riso alla pilota
- Ricetta cucinata da: Ostematto
Il nome curioso di questo piatto tipico del mantovano, ha origine dal nome dialettale dei braccianti delle riserie: in mantovano infatti le riserie sono dette "pile" e i "piloti" erano appunto coloro che vi operavano. Poiché il lavoro nelle "pile" si svolgeva in modo continuato non c'era molto tempo da dedicare alla preparazione del pranzo e questa tecnica permetteva di cuocere il riso senza che fosse necessario seguirne la cottura. Al termine di questa il riso viene condito con l'impasto fresco della salsiccia, anche se in origine il condimento era molto più semplicemente un soffritto di cipolla.
Difficoltà: FACILE - Tempo di preparazione: 01:40 - Tempo di cottura: 01:30 - Contenuto calorico: 701 Kcal
Ingredienti (4 Porzioni):
- 50 g di burro
- 2 salamelle (260 g circa)
- 400 g di riso
- 50 g di parmigiano
- un pizzico di cannella
Preparazione ricetta: