OsteMatto.it
Ricette di Cucina Italiana
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Primi di pesce
  • Secondi piatti
  • Secondi di pesce
  • Contorni
  • Dolci

Paste, sughi, risotti, zuppe, minestre

Risotto al salto

Piatto tipico milanese molto in voga ai tempi in cui non si buttava via niente. Prepararlo direttamente o sfruttare l'occasione di preparare un ottimo risotto giallo alla milanese rimanendo abbondanti? Una volta assaggiato sarà un dilemma anche per Voi.

Difficoltà: FACILE - Tempo: 15 MINUTI - Contenuto calorico: 657 Kcal a porzione

Ingredienti per 4 Porzioni:

  • 400 g di risotto giallo alla milanese

Risotto alla parmigiana

E' un tipico dei mesi freddi e valido sia come primo che come accompagnamento per secondi di carne.

Difficoltà: FACILE - Tempo: 25 MINUTI - Contenuto calorico: 581 Kcal a porzione

Ingredienti per 4 Porzioni:

  • 400 g di riso
  • 80 g di burro
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1/2 cipolla tritata

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è un piatto tradizionale lombardo.  E' un piatto invernale, valido sia come primo che come accompagnamento per secondi di carne.

Difficoltà: FACILE - Tempo: 25 MINUTI - Contenuto calorico: 552 Kcal a porzione

Ingredienti per 4 Porzioni:

  • 400 g di riso
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • 70 g di burro

Riso Pilaf con fegatini

Assaggiando questo piatto ci si stupisce sempre di come ingredienti, considerati "poveri", siano stati così abilmente impiegati, tanto da rendere molto ricco di sapore il risultato finale.

Difficoltà: FACILE - Tempo: 65 MINUTI - Contenuto calorico: 665 Kcal a porzione

Ingredienti per 4 Porzioni:

  • 100 g di fegatini di pollo
  • 60 g di burro

Riso pilaf con pollo al curry

ricetta pollo al curry con riso bianco pilaf

Riso Pilaf con Animelle

"Animella" è il nome popolare del timo, una ghiandola situata nel collo dei bovini che non superano i due anni di vita (dopo tale età viene riassorbita dall'organismo, seccandosi). In Piemonte viene chiamata anche "lacetto". Considerato un "cascame", uno scarto di difficile reperibilità, ha un elevato contenuto nutrizionale, nonché un elevato tasso di colesterolo. Spesso questo termine animelle viene esteso ad altre frattaglie del vitello o del vitellone quali il pancreas e le ghiandole salivari.

Riso Pilaf

Il pilaf è un sistema di cottura del riso, attraverso il quale si ottiene un composto con chicchi sgranati. Il termine "pílaf" (o "pilàf") è preso dal turco "pilâv", a sua volta derivato dal persiano "pilau".

Difficoltà: FACILE - Tempo: 40 MINUTI - Contenuto calorico: 509 Kcal a porzione

Ingredienti per 4 Porzioni:

  • 120 g di burro
  • 50 g di cipolla tritata finemente
  • 300 g di riso Basmati
  • 600 g di brodo

Gazpacho

ricetta gazpacho

Risotto giallo alla milanese

ricetta risotto giallo allo zafferano milanese

Riso alla pilota

ricetta risotto alla pilota

Paniscia di Novara

ricetta paniscia Novara

Pasta e fagioli

ricetta tradizionale pasta e fagioli